Registro infortuni: documento obbligatorio per la sicurezza sul lavoro

Il registro degli infortuni è un documento obbligatorio per le aziende che devono garantire la sicurezza sul lavoro. Questo registro contiene tutte le informazioni riguardanti gli incidenti occorsi ai dipendenti durante l'attività lavorativa, come data, ora, luogo e tipologia dell'infortunio. Inoltre, vengono registrati i dati personali del lavoratore coinvolto e le misure adottate dall'azienda per prevenire situazioni simili in futuro. La compilazione accurata di questo registro è fondamentale per monitorare l'andamento della sicurezza in azienda e identificare eventuali criticità da risolvere. In caso di controlli da parte degli enti preposti alla vigilanza sulla sicurezza sul lavoro, il mancato o errato completamento del registro degli infortuni può comportare sanzioni economiche e penali per l'azienda responsabile.

Importanza dell'idoneità sanitaria per i lavoratori: un requisito fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro

L'idoneità sanitaria dei lavoratori è un aspetto cruciale per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Attraverso controlli medici regolari, si possono individuare eventuali patologie o condizioni che potrebbero compromettere la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Inoltre, l'idoneità sanita ...

Pagina : 10