La manutenzione regolare degli impianti e delle macchine: un dovere del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire che la manutenzione degli impianti e delle macchine venga effettuata regolarmente per garantire la sicurezza dei lavoratori. Questo processo è fondamentale per evitare incidenti sul lavoro, ridurre i tempi di fermo e aumentare l'efficienza produttiva. La manutenzione preventiva permette di individuare eventuali problemi prima che si verifichino guasti maggiori, riducendo così i costi di riparazione e prolungando la durata utile degli impianti. Inoltre, una corretta manutenzione garantisce il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, proteggendo sia i dipendenti che l'azienda stessa da possibili sanzioni. Per gestire al meglio questo processo, è consigliabile pianificare interventi periodici, tenere traccia delle attività svolte e formare il personale addetto alla manutenzione. Investire nella manutenzione preventiva significa investire nella sicurezza e nel successo dell'azienda.

Corso di formazione sull’uso di respiratori APVR per proteggere le vie respiratorie da sostanze cancerogene

Il corso di formazione sull'utilizzo dei respiratori APVR è rivolto a professionisti che lavorano in ambienti con esposizione a sostanze cancerogene. Durante il corso verranno fornite informazioni dettagliate su come utilizzare correttamente i respiratori per garantire la massima protezione delle v ...

Pagina : 14